Sidebar

Newsletter

Giuseppe

Giuseppe Martorana
Scientific director Sibric.it
giuseppe.martorana@sibric.it

Cinzia

Cinzia Purromuto
Referente comunicazione
cinzia.purromuto@sibric.it

Luca

Luca Bassano
Consulente Sibric.it
centropsicosarzana@gmail.com

ilaria

Ilaria Giannoni
Consulente Sibric.it
giannoni.ilaria@libero.it

MariaP

Maria Paola Buchignani
Consulente Sibric.it
mariapaola.buchignani@gmail.com

SIBRIC.it è un progetto in continua evoluzione. E' un progetto che si è sviluppato grazie al confronto, allo scambio ed alla collaborazione continua con altre organizzazioni e professionisti, rendendo SIBRIC.it quello che è oggi.

Per i Collaboratori è prevista la possibilità di contribuire in diversi modi:

  • Diffondere le iniziative nel territorio e/o su internet;

  • Programmare ed organizzare corsi, seminari e conferenze;

  • Promuovere e sviluppare dei percorsi terapeutici, di sostegno e consulenza;

  • Accrescere le proprie conoscenze e competenze sull'autolesionismo;

  • Fornire consulenza on line;

  • Contribuire alla stesura di nuovi articoli, o sezioni di SIBRIC.it;

  • Moderazione/animazione della Community di SIBRIC.it

 

Se sei un professionista, psicologo (e/o psicoterapeuta), sociologo, antropologo, educatore, hai un interesse nei confronti delle condotte autolesive e desideri collaborare con noi, contattac, basta seguire solo pochi passi:

  • Scrivi una mail in cui evidenzi in che modo vorresti contribuire al progetto SIBRIC.it
  • Predisponi un cv in formato europass, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personale e la firma.
  • Invia tutto ad info@sibric.it con “oggetto”: candidatura spontanea

Le Candidature saranno valutate quanto prima possibile.