In questa sezione potrete trovare alcuni riferimenti a siti, forum, riviste, e qualsiasi altro media che ha parlato di noi o diffuso notizie od opinioni riguardanti SIBRIC. Naturalmente, non ci è possibile fare una ricerca esaustiva, poiché il mondo online ed offline è immenso e di certo molto può sfuggire.

Essendo le informazioni in continuo aggiornamento chiediamo anche a voi di aiutarci a tenere aggiornata questa sezione, inviandoci informazioni relative alla diffusione di opinioni, informazioni o articoli sulle nostre attività, comparse sia su internet che in altri media. Per inviarci il tuo contributo basta copilare il form "contattaci", mandandoci il link della pagina web o il documento cartaceo scannerizzato.

Vi ringraziamo in anticipo per il vostro contributo. 

 

Citazione in articolo. Portale Wiki-How, come fare di tutto.

 

Intervista dr. Martorana. Rivista donna moderna sul web.

 

Articolo divulgativo. Portale "Mamme acrobate"

 

Articolo divulgativo. Portale Safe Made Girl.

 

Scheda Progetto. Piattaforma di Crowdfunding TIM WithYouWeDo (Gruppo Telecom Italia).

 

Post di utente. Formazione Cultura in rete.

 

Citazione su articolo di rivista. Rivista Top Girl n. 136 Maggio 2009.

 

Post di un utente.  Forum Un urlo rosso sangue

 

Domanda e Risposta utenti. Yahoo Answers, tema Adolescenza.

 

Post di utenti. Before I Sputter Out* - il primo forum italiano sull'autolesionismo

 

Informativa progetto Daphne III. Orizzonte Scuola

 

Informativa progetto Daphne III. Nell’attesa, settimanale di prevenzione medica e di solidarietà

 

Collegamento esterno voce Autolesionismo. Wikipedia, l’enciclopedia libera.

 

Post su Forum. Sito dell’Associazione Prodigio Onlus

 

Informativa progetto Daphne III. Sito dell’Associazione Culturale Punto e a Capo.

 

Articolo informativo. Sito dell’Associazione Nessuno è perfetto.

 

Articolo informativo e post di utenti. Blog:  “Borderline. Il Dolore Incompreso”.

 

Post e opinioni di utenti. Forum di auto aiuto.

 

Articolo informativo con link. The Agnesi Journal, Il settimanale dell'istituto Magistrale G.Agnesi di Milano.

 

Articolo informativo con link. Sito del Centro per la Promozione della Salute “IGEA”.

 

 

Premessa

Il presente disclaimer si applica ai contenuti e servizi del sito web www.SIBRIC.it (il “Sito”) e sono validi per tutti gli utenti utilizzatori e visitatori del Sito.

I contenuti di questo sito sono redatti con estrema cura e attenzione. Non possiamo tuttavia garantire che siano esatti, completi e aggiornati. 

 

Disclaimer sui servizi del presente sito

I servizi di consulenza offerti, sebbene svolti in modo approfondito e da professionisti non sostituiscono in alcun modo il colloquio vìs a vìs o la psicoterapia effettuata con lo psicologo o altro professionista, il quale costituisce unico fondamento per un valido percorso terapeutico. I consigli dati dai nostri esperti devono essere ritenuti semplicemente come indicazioni. 

 

Disclaimer sui contenuti del presente sito

Uno degli scopi principali di questo sito è informativo.Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno come scopo quello di promuovere la salute, il benessere e l'informazione. Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il consulto psicologico, diagnosi o terapia.

Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate. Si declina ogni responsabilità per danni materiali o immateriali causati dall’utilizzazione o meno delle informazioni offerte, oppure dall’utilizzazione di informazioni errate o incomplete.

ll Sito e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.

 

Responsabilità per i link e i siti ai quali rinviano

Nel nostro sito si trovano collegamenti verso pagine Internet gestite da altri e sul cui contenuto non abbiamo alcun influsso diretto. Non possiamo garantire per questi contenuti, estranei al nostro, né possiamo tenerli costantemente sotto controllo. I collegamenti sono stati accuratamente esaminati e, nel momento in cui sono stati resi attivi, i relativi siti non presentavano alcun contenuto illecito. Se accerteremo infrazioni alla legge, sopprimeremo immediatamente i relativi collegamenti. Questi principi si applicano a tutti i link e rimandi che si trovano sul sito SIBRIC.it e a tutti i contributi esterni che appaiono nella community, nelle chat e nel Qusetion&Answers.

I contenuti e gli strumenti che figurano su questo sito sono protetti da diritto d’autore. È vietato riprodurli o utilizzarli in altre pubblicazioni elettroniche o a stampa senza l’espresso consenso di chi li ha redatti o ideati.

 

Diritti d'autore

 Il nostro sito intende rispettare il diritto d’autore, indicando sempre, in modo completo, le fonti esterne. Chi, tuttavia, dovesse riscontrare un’infrazione è pregato di segnalarcelo. Da parte nostra, se accerteremo una violazione del diritto d’autore, sopprimeremo immediatamente i relativi contenuti.

Alcune delle immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate altrove su internet. Se dovesse essere pubblicato materiale protetto da copyright non esitate a contattarci e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.

 

Modifiche

Ci riserviamo il diritto, senza preannuncio, di modificare o sopprimere parti del portale, le presenti disposizioni o l’intera offerta oppure di interrompere la diffusione del sito, temporaneamente o definitivamente. Ogni qual volta accede al nostro sito, l’utente è pertanto tenuto a consultare le presenti disposizioni.

Come si può accedere ai servizi di supporto on-line?

I servizi di supporto on line attualmente disponibili sono: chiedi a SIBRIC.it, Domande&Risposte, la community, ed il life stories. Tutti i servizi sono fruibili anche senza l'iscrizione al portale, ad eccezione della nostra community, moderata dai nostri operatori per cui è necessario iscriversi al sito con una mail, una password ed un nickname che poi diverrà l'identità virtuale nel sito.

Devo inserire i miei dati personali?

Assolutamente no! I nostri servizi sono pensati ed organizzati per garantire la completa privacy dei nostri utenti ed il loro diritto all'anonimato. Gli unici dati richiesti sono un indirizzo mail, una password ed un nickname che rappresenti la vostra identità sul portale.

Come Registrarsi su SIBRIC.it?

Basta cliccare sul link REGISTRATI che trovi nel riquadro in alto a destra della home page. Una volta aperta la pagina di registrazione inserire un indirizzo mail e scegliere una password (sicura ma facile da ricordare). Durante la registrazione verrà richiesto l'inserimento di un nickname che varrà per tutti i servizi del portale. Una volta completato l'inserimento dei dati il sistema invierà automaticamente una mail al tuo indirizzo di posta per confermare la tua registrazione. Apri la mail che hai appena ricevuto e conferma la tua registrazione al sito cliccando sul link che ti viene proposto. A questo punto sei registrato al sito e potrai ricevere anche le nostre newsletters periodiche.

Come faccio a parlare con qualcuno?

Per parlare con qualcuno si può scrivere una mail utilizzando il servizio "Chiedi a SIBRIC.it" oppure accedere alla nostra community dove troverai altri ragazzi con cui parlare, confrontarti e scambiare due chiacchere.

Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer ut condimentum cursus tincidunt felis. Magna nec dictum nibh dignissim Vestibulum dictumst et ante malesuada laoreet. Nulla fermentum egestas condimentum sapien orci libero aliquam Phasellus ante sociis. Nibh faucibus et Curabitur orci sapien ligula Maecenas In ullamcorper quis. Id cursus sed quam porttitor vel Curabitur tincidunt wisi tortor augue. Lacinia Aliquam mattis Proin Pellentesque Donec Aliquam Aliquam.

Enim congue semper amet semper scelerisque Donec a In vitae nunc. Faucibus egestas tincidunt lobortis elit at nibh Cum ullamcorper non odio. Laoreet enim sem In elit at lacinia amet nisl sapien sed. Justo tincidunt magna mattis nibh sagittis egestas Donec hendrerit lorem et. Ac pretium Nulla mattis tellus Donec Aenean Curabitur Cum vel a. Nam Pellentesque Nulla ornare Vivamus nibh Nam in felis mauris.

Pellentesque mollis Phasellus consequat eu interdum pede elit Praesent turpis nascetur. Nec elit consectetuer auctor augue massa dui semper dolor Phasellus tortor. Vivamus et Suspendisse Lorem et sagittis eu Vestibulum habitant vitae commodo. Faucibus leo In ut Phasellus orci suscipit felis nulla facilisi sem. Id Vivamus tellus volutpat pretium dignissim Vestibulum id id wisi at. Adipiscing sit laoreet.

Adipiscing dui tortor neque Praesent ut tempor tellus Nunc commodo ligula. Ridiculus amet tempor eros tellus mauris gravida egestas eu pellentesque convallis. Et lorem id condimentum at adipiscing et semper amet eros quis. Nascetur et turpis dictumst nec molestie et pede egestas interdum Nulla. Porttitor nulla dui amet semper at lorem wisi consectetuer tortor Suspendisse. Ipsum suscipit laoreet pretium lorem urna at ac sit purus dolor.

SIBRIC.it sin dalla sua nascita ha adottato un approccio aperto e collaborativo attivando collaborazioni con diverse realta' presenti sul territorio nazionale ed europeo, dalle quali sono scaturiti degli incontri sempre molto proficui e ricchi di ricadute interessanti sul piano della crescita reciproca e di conseguenza sul lavoro che ognuno portava avanti. Attualmente SIBRIC.it collabora con la Fondazione De Maestri con la quale ha partecipato alla campagna di Crowdfunding TIM - WithYouWeDo, iniziativa promossa dal gruppo TIM.

 


Fondazione “Maria Gabriella Demaestri. La Fondazione Demaestri nasce con l’obiettivo del “prendersi cura” dell’individuo e della famiglia nella sua globalità, con la finalità di puntare al miglioramento della qualità della vita, favorendo, con azioni di ricerca, formazione, cura e riabilitazione, la comprensione, la socializzazione, l’integrazione, il superamento del disagio.

 

 

Trentino Vivo Associazione Contro il BullismoTrentino-Vivo Ass. Nazionale Contro il Bullismo. Nati nel 2017, Trentino Vivo Associazione Nazionale Contro il Bullismo, creata da  Di Lorenzo Giuseppe, si fonda sul impegno volontario; agisce in stretto collegamento con le altre associazioni italiane. Trentino - Vivo Associazione Contro il Bullismo e Cyberbullismo , viene fondata da una vittima che ha dovuto combattere diversi aspetti del bullismo molto attiva sia negli incontri con i ragazzi che sui social network, dove collabora con la polizia postale. Mission è sensibilizzare i giovani sul tema del bullismo, sia per aiutare i giovani vittime del bullismo, sia per fare in modo che i bulli si rendano pienamente conto della gravità delle loro azioni.

 

Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'Università degli studi di Firenze.Il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia nasce nel Gennaio 2013 per effetto della legge 240 del 30 Dicembre 2010 inerente la riorganizzazione del sistema universitario pubblico in Italia. Pur configurandosi come una realtà istituzionale inedita, esso di fatto raccoglie l’eredità scientifica e didattica di due organismi preesistenti: il Dipartimento di Scienze dell’Educazione e dei Processi Culturali e Formativi e il Dipartimento di Psicologia. Compiti istituzionali del Dipartimento sono: a) ricerca, b) didattica, c) trasferimento delle conoscenze, d) internazionalizzazione, e) interdisciplinarità.

 

 

Associazione Photofficine Onlus. Associazione Onlus che si occupa di fornire servizi socio-educativi per adolescenti e di promuovere una maggiore sensibilizzazione alle realtà in cui vivono mediante il supporto dei nuovi canali comunicativi (internet, video e foto reportage). In particolare dedica ampio spazio alla conoscenza delle nuove tecnologie e alle diverse opportunità d'espressione e/o educative legate a esse. Obiettivo di Photofficine è proporsi come uno spazio dove poter sperimentare la propria creatività attraverso i new media.

 

YouthNet è un'organizzazione specializzata nell'uso di nuove tecnologie per ispirare, sostenere e coinvolgere i giovani in tutto il Regno Unito.Sia che si tratti di aiuti di emergenza in periodi di crisi, di sostegno a problemi quotidiani o di coinvolgimento nelle loro comunità locali, YouthNet è sempre lì per loro.

 


Cyberhus è un'organizzazione no-profit danese con sede ad Aarhus. Oggi è composto da più di 70 persone, molte delle quali sono volontarie. Cyberhus è una casa virtuale o un club che offre consulenza online per bambini e adolescenti vulnerabili. La consulenza è svolta principalmente da consulenti volontari di chat con background educativi pertinenti come insegnanti, pedagoghi, assistenti sociali e studenti di psicologia, e consiste nel nostro servizio di chat online, servizio di domande e risposte, forum peer-to-peer, "Racconta la tua storia "," Chiedi aiuto "e una Cyberschool che offre seminari sulla sicurezza elettronica per gli scolari, i loro genitori e insegnanti.

 


Depaul UK aiuta i giovani che sono senzatetto, vulnerabili e svantaggiati. Depaul UK fa parte di Depaul International, un gruppo di organizzazioni di beneficenza che lavorano per aiutare i senzatetto e gli emarginati in tutto il mondo. Il Gruppo Depaul ha avuto inizio nel 1989 in risposta al crescente numero di senzatetto nelle strade di Londra. 

 

 

UTRIP è un istituto di ricerca e sviluppo che mira a condurre ricerche, sviluppare, attuare, monitorare e valutare i programmi nel campo del comportamento dei giovani, della promozione della salute e di stili di vita sani. È coinvolto in numerosi progetti di ricerca e di formazione, cofinanziati dalla Commissione europea. Collabora attivamente con diverse reti europee (IREFREA, Club Health, AMPHORA, ProSkills, Eurocare, Alcohol Policy Network, European Action on Drugs, ecc.). 

 


42nd Street è un'organizzazione senza fine di lucro che si occupa dei bisogni di salute mentale dei giovani attraverso una serie di interventi accessibili e creativi. Il suo staff è formato da diverse figure che provengono da una vasta gamma di esperienze professionali associate al lavoro dell'organizzazione, tra cui: psichiatria, cura e pratica della salute mentale, psicoterapia, lavoro sociale, lavoro giovanile e di comunità.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.